Utilizzo di Lanoguard per far funzionare i vecchi rimorchi Cornish Pilot Gig...
Essendo un appassionato vogatore di un Cornish Pilot Gig, abbiamo ovviamente un rimorchio per spostare le nostre barche tra regate e gare in giro per il paese. Dato che variamo sempre in acqua salata, era ovvio che il rimorchio avrebbe avuto bisogno di cure e protezione dagli agenti atmosferici, dai danni causati dall'acqua salata, dalla corrosione, dal grippaggio di rulli e metallo e simili. Così ho pensato che fosse il momento giusto per usare il "kit di cura per rimorchi per barche Lanoguard", provando lo spray anticorrosivo naturale e il grasso. Questi hanno svolto egregiamente il loro lavoro, mantenendo il nostro vecchio rimorchio in perfette condizioni e senza il rischio di grippaggio di tutte le parti mobili. Ho spruzzato l'intero rimorchio con il liquido e poi ho usato il grasso per stendere bulloni, dadi, parti mobili del verricello, le filettature dei morsetti di regolazione dei rulli e i perni dei rulli stessi. Funziona benissimo e, rispetto ad altri rimorchi che ho usato, senza protezione da sale e pioggia, rende il trasporto della barca molto più semplice. Previene la ruggine e il grippaggio, mantenendo il tutto in perfetto funzionamento. Un utilizzo di Lanoguard davvero utile, da ripetere solo una o due volte all'anno. Se fai parte di un Cornish Pilot Gig Club o hai una barca su un rimorchio che desideri proteggere, inizia subito con Lanoguard.
Incoraggiamo e apprezziamo la condivisione dei post del nostro blog a scopo informativo e non commerciale, ma vi preghiamo di fornire la corretta attribuzione inserendo un link al nostro sito web. I nostri contenuti sono protetti da copyright e non devono essere riprodotti o copiati senza esplicita autorizzazione, salvo ove espressamente consentito.